Newsletter

Iscriviti alla nostra Newsletter

Saturn 1B - Estes

Questo Estes Saturn 1B è una splendida replica 1:100 del famoso razzo dell'era Apollo. Ricco di parti e completamente da assemblare, questo kit è un vero divertimento da costruire e da far volare, e può essere anche un meraviglioso modello statico.

97,00 €
IVA inclusa
Disponibile

 

Pagamenti sicuri: Carta di Credito, PayPal, Bonifico

 

Spedizioni rapide entro 48 ore dall'ordine.

 

Reso merce semplificato per kit ed accessori.

I primi test per il progetto Apollo sono stati effettuati utilizzando il Saturn 1B. Sia le versioni senza equipaggio che quelle con equipaggio del modulo di comando e servizio e il LM sono stati testati sul Saturn 1B mentre il Saturn V era ancora in fase di sviluppo. Anche lo stadio superiore S-IVB, che sarebbe poi stato utilizzato come terzo stadio del Saturn V, è stato testato per la prima volta sul Saturn 1B come secondo stadio. Tutte le missioni in orbita terrestre della navicella spaziale Apollo sono state lanciate a bordo di un Saturn 1B.

Il Saturn 1B è facilmente riconoscibile per il suo insieme di otto serbatoi cilindrici, alternati in bianco e nero, che costituiscono la massa del primo stadio del razzo, la particolare carenatura tra di loro e le otto alette inclinate all'indietro. Gli otto serbatoi sono stati erroneamente identificati per molto tempo come missili Redstone riadattati, mentre sono stati realizzati solo con le stesse forme utilizzate per realizzare i Redstone.

Nel febbraio del 1966 fu lanciato il primo Saturn 1B con una versione senza equipaggio dei moduli di comando e servizio dell'Apollo e il successivo lancio nell'ottobre 1967 portò in orbita l'Apollo 7. Dopo il 1973, il Saturn 1B è stato utilizzato per trasportare gli equipaggi a bordo dello laboratorio orbitale Skylab.

L'Estes Saturn 1B SA-206 è una straordinaria riproduzione in scala 1:100 dell'insiema di veicoli spaziali Saturn 1B e Apollo come appariva nel 1973 per il lancio del primo equipaggio Skylab. Ogni dettaglio è presente, dal sistema di salvataggio LES (Launch Escape System) in cima al modulo di comando e servizio Apollo, agli ugelli del motore H-1 del primo stadio (da rimuovere per il lancio). Componenti stampati a iniezione e altre parti in plastica aggiungono un livello di realismo a questo kit di livello master che ogni modellista in scala apprezzerà.

Per il volo sono necessari motori da 24 mm (D o E) coi quali otterrai un decollo spettacolare e un recupero in due parti con doppio paracadute.
Suggeriamo di sostituire i paracadute in plastica della confezione con i più robusti paracadute in nylon della Top Flight, PAR-24 Thin e PAR-18 Thin.

Per il lancio è necessaria una rampa di lancio con asta da 5 mm come la Estes Porta Pad II o la Estes E-Launch Pad, e un comando di lancio elettrico come l'Estes E-Launch Controller o l'Estes Electron Beam Launch Controller.

Se lanci questo modello con motori Aerotech dovrai usare una rampa di lancio più robusta, come la Estes "E" Launch Pad, la Estes Pro Pad o la rampa Klima ed un comando di lancio a 12 volt come l'Estes PS II Launch Controller o l'Aerotech Interlock Controller.


Il kit include:
    •    Tutte le parti che compongono il razzomodello
    •    Decalcomanie ad acqua
    •    Paracadute in plastica preassemblati
    •    Istruzioni illustrate e dettagliate

Per la costruzione sono necessari (non inclusi):
Taglierino, Forbici, Pinzette, Righello, Matita, Colla alifatica, Colla per plastica, Colla spray permanente, Colla cianoacrilica (tipo Attack), Nastro adesivo per mascherature, Nastro adesivo trasparente, Carta abrasiva fine, Vernici spray

Per il lancio sono necessari (non inclusi):
    •    Rampa di lancio con asta da 6 mm
    •    Comando di lancio (se si usano motori Aerotech deve essere a 12 volt)
    •    Motori (vedi lista motori consigliati)
    •    Ovatta o fogli protettivi per paracadute

Scheda tecnica

Lunghezza
68 cm
Diametro
66 mm
Peso
196 g
Diametro motore
24 mm
Sistema di recupero
Paracadute in plastica da 45 cm
Rampa di lancio
Con asta da 5 mm

Estes: C11-3, D12-3
TSP: D12-4, E12-4, E12-6